Chiama e Bevi Consegna acqua bevande e non solo a domicilio...
  • Home
  • Acqua Bibite e Succhi
    • Acqua in Vetro
    • Acqua in Pet >
      • Bottiglie da 0,5 Lt
      • Bottiglie da 1,0 Lt
      • Bottiglie da 1,5 Lt
    • Bibite - Succhi >
      • Aperitivi
      • Bibite in vetro
      • Bibite in Pet
      • Bibite in Lattina
      • Succhi >
        • Succhi in Vetro
        • Succhi in Pet
        • Succhi in Brik
      • Thè
  • Alcolici
    • Birra >
      • Vetro
      • Lattina
    • Superalcolici
    • Vino >
      • Linea I Classici
      • Spumanti
  • Prodotti per la casa
    • Detergenti
    • Monouso
  • Vini
  • Ordina
  • Sorgente Alba
Foto


​Le analisi chimico-fisiche dell'acqua



L'attento esame delle analisi consente di mettere in luce dati di fatto di indubbio interesse, sia sotto il profilo meramente idrologico, sia sul piano dei riferimenti di carattere terapeutico.

Confrontendo le carateristiche chimico-fisiche e le sostanze disciolte in un litro di acqua Cottorella si rileva che l'acqua, con le sue specifiche peculiarità , è rimasta invariata nel tempo.

In base a queste analisi è possibile rilevare che si tratta di un'acqua minerale molto ipotonica, con scarsissimo residuo fisso. Tra i cationi prevalgono: Calcio, Sodio, Magnesio e Potassio; Tra gli anioni il Bicarbonato, Solfato e Cloro con presenza di Biossido di Silicio.

Elementi caratterizzanti in mg/l
Bicarbonato 317,3
Calcio 99,35
Cloruro 9,71
Silice 7,22
Solfato 5,68
Sodio 5,57
Magnesio 4,38
Potassio 0,50
Nitrato 0,61
Fluoruro 0,06

Caratteristiche Chimico-fisiche
Temperatura alla sorgente 16,2 °C
Conducibilità elettrica Specifica a 20°C 463,9 µS/cm
pH alla sorgente 7,05
Residuo fisso a 180°C 289,5 mg/l
Gas disciolti in un litro Anidride carbonica libera 45,63 mg/l
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.

 VAR = vuoto a rendere VAP = vuoto a perdere PET = plastica LAT = lattina T.V. = tappo vite T.C. = tappo corona
I PREZZI DI LISTINO POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI NEL CORSO DELL'ANNO.