Chiama e Bevi Consegna acqua bevande e non solo a domicilio...
  • Home
  • Acqua Bibite e Succhi
    • Acqua in Vetro
    • Acqua in Pet >
      • Bottiglie da 0,5 Lt
      • Bottiglie da 1,0 Lt
      • Bottiglie da 1,5 Lt
    • Bibite - Succhi >
      • Aperitivi
      • Bibite in vetro
      • Bibite in Pet
      • Bibite in Lattina
      • Succhi >
        • Succhi in Vetro
        • Succhi in Pet
        • Succhi in Brik
      • Thè
  • Alcolici
    • Birra >
      • Vetro
      • Lattina
    • Superalcolici
  • Ordina
Foto

ACQUA DI NEPI

FONTE DI PIACERE 

Già nota agli Etruschi, divenne frazione termale grazie alla famiglia romana dei Gracchi. Il suo residuo fisso,uno dei più bassi tra le acque minerali effervescenti naturali, la rende leggera ed equilibrata, una pura e soave combinazione di minerali preziosi. L’Acqua di Nepi, oltre ad agevolare le funzioni digestive, ha un gusto unico e un'effervescenza sottile e delicata preferita dai migliori chef.



ANALISI CHIMICO FISICA
Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Chimica Paolo Corradini
11.09.2016
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Residuo fisso a 180°C mg/l 576
Conducibilità elettrica specifica µS/cm 785
PH 5,54
Gas disciolti in un litro d’acqua
Anidride carbonica libera mg/l 2380
Ammoniaca e Nitriti assenti
SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA
Calcio mg/l 77,5
Potassio mg/l 42,5
Sodio mg/l 29,9
Magnesio mg/l 28,4
Bicarbonati mg/l 415
Solfati mg/l 37,2
Cloruri mg/l 18,8
Nitrati mg/l 12,0
Fluoruri mg/l 1,4
Silice mg/l 78,0
QUALITÀ SALIENTI
Facilita i processi digestivi. Può avere effetti diuretici e facilitare l’eliminazione dell’acido urico.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.

 VAR = vuoto a rendere VAP = vuoto a perdere PET = plastica LAT = lattina T.V. = tappo vite T.C. = tappo corona
I PREZZI DI LISTINO POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI NEL CORSO DELL'ANNO.